West P6100 Termoregolatore PID Industriale

West P6100
- Meno tipi di regolatori a magazzino (Tutte le uscite sono a Plug-in)
- Assenza di Jumper (Evita gli errori)
- Configurazione hardware automatica (Riduci i tempi di set-up)
- Maggiore flessibilità (Con RSP e TxPSU su tutta la gamma)
- Personalizzazione del menù operatore (Facile da impostare tramite PC)
- Utilizzo semplificato (HMI migliorata e semplificata)
- Doppio display programmabile a quattro digit
Caratteristiche Principali:
- Ingresso universale – termocoppia, RTD a tre fili o DC lineare (mA, mV o V)
- Ampia scelta di uscite plug-in per venire incontro alle esigenze delle applicazioni più diverse e complesse (relè, SSR o DC lineare) Auto/manual e tuning automatico
- Opzione Doppio setpoint
- Setpoint remoto base (solo ingresso SPR)
- Opzione per comunicazione RS485 (Modbus RTU e West ASCII)
- Pannello frontale con protezione IP65
- Semplice procedura di set-up con password di protezione
- Adatto a sostituire la serie N6100 (sia meccanicamente, elettricamente e a livello di comunicazione)
Questa serie di regolatori riduce al massimo le dimensioni senza per questo sacrificare le sue ottime performance o la facilità di lettura. Tra le caratteristiche segnaliamo la funzione auto/manual con il passaggio in modalità “bumpless”, il pre-tune e self-tune, parametri PID impostabili dall’utente e rampe per il setpoint per soddisfare le esigenze di tutte le applicazioni più complesse.
E’ disponibile la strategia di allarme come standard: due allarmi software, un allarme di loop, funzione di inibizione e protezione di sicurezza. L’ingresso universale accetta le termocoppie, ingressi lineari RTD o DC. Allo stesso tempo c’è una vasta scelta di uscite tra cui Relè/SSR, allarme, uscita lineare e comunicazione RS485. Il West P6100 è in grado di sostituire la maggior parte dei Regolatori della precedente serie West N6100.
SPECIFICHE TECNICHE
INGRESSO UNIVERSALE
Taratura termocoppia: ±0,1% del fondoscala, ±1LSD (±1°C per termocoppie CJC). BS4937, NBS125 & IEC584.
Taratura PT100: ±0,1% del fondoscala, ±1LSD. BS1904 & DIN43760 (0,00385Ω/Ω/°C).
Taratura DC: ±0.1% del fondoscala, ±1LSD.
Velocità di campionamento: 4 al secondo
Impedenza: >10MΩ resistiva, tranne per DC mA (5Ω) e V (47kΩ ).
Rilevamento guasto sensore:
Termocoppia, RTD, solo range da 4 a 20 mA, da 2 a 10V e da 1 a 5V. Disattivazione uscite di controllo.
Isolamento: Isolato da tutte le uscite (tranne azionamento SSR). Gli ingressi universali non devono essere collegati ai circuiti accessibili all’operatore se i relè di uscita sono collegati ad una sorgente di tensione pericolosa. Sarà in tal caso necessario un isolamento supplementare o il collegamento a terra dell’ingresso.
INGRESSO DEL SETPOINT REMOTO
Precisione: ±0,25% del range di ingresso ±1 LSD.
Velocità di campionamento: 4 al secondo
Rilevamento guasto sensore: solo range da 4 a 20 mA, da 2 a 10V e da 1 a 5V. Disattivazione uscite di controllo se RSP è l’SP attivo.
Isolamento: Slot A – Isolamento base, Slot B – isolamento rinforzato di sicurezza da altri ingressi ed uscite.
INGRESSI DIGITALI
Senza tensione (o TTL):
Aperto (da 2 a 24VDC) = SP1, SP locale o modalità automatica,
Chiuso (<0,8VDC) = SP2, SP remoto o modalità manuale.
Isolamento: Isolamento rinforzato di sicurezza da ingressi ed altre uscite.
USCITE Relè
Tipo di contatto e valori nominali:
SPDT
(Single Pole Double Throw); 2A resistivi a 120/240VAC.
Durata: >500.000 interventi alla tensione/corrente nominale
Isolamento: Isolamento di base dall’ingresso universale e dalle uscite SSR. Azionamento SSR
Capacità di azionamento:
Tensione di azionamento SSR>10V in 500Ω min.
Isolamento: Non isolato dall’ingresso universale o da altre uscite di azionamento SSR.
Triac
Tensione operativa: da 20 a 280Vrms (da 47 a 63Hz).
Corrente nominale: da 0,01 a 1A (rms ciclo completo di stato a 25°C);
scende linearmente sopra 40°C a 0.5A a 80°C.
Isolamento: Isolamento rinforzato di sicurezza da ingressi ed altre uscite.
DC
Risoluzione: 8 bit in 250mS (10 bit in 1s tipico, >10 bits in >1s tipico).
Isolamento: Isolamento rinforzato di sicurezza da ingressi ed altre uscite.
PSU Transmitter
– Alimentazione nominale: da 20 a 28V DC (24V nominali) con 910Ω resistenza minima.
Isolamento: Isolamento rinforzato di sicurezza da ingressi ed altre uscite.
COMUNICAZIONI SERIALI
Dati fisici: RS485, a 1200, 2400, 4800, 9600 o 19200 bps.
Protocolli: Selezionabili tra Modbus e West ASCII.
Isolamento: Isolamento rinforzato di sicurezza da tutti gli ingressi e le uscite.
CONDIZIONI OPERATIVE (UTILIZZO IN INTERNI)
Temperatura ambiente:
Da 0°C a 55°C (funzionamento), da -20°C a 80°C (immagazzinamento)
Umidità relativa: 20% – 95% senza condensa
Altitudine <2000m
Tensione e potenza di alimentazione:
da 100 a 240VAC ±10%, 50/60Hz, 7,5VA
(per versioni alimentate da rete), o
da 20 a 48VAC 50/60Hz 7,5VA o da 22 a 65VDC 5W (per versioni a bassa tensione).
DATI AMBIENTALI
Normative: CE, UL, ULC, CSA.
EMI: Conforme a EN61326 (suscettibilità ed emissioni)
Considerazioni di sicurezza:
Conforme a EN61010-1, UL61010-1 & CSA 22.2 No 1010.1 92
Grado di inquinamento 2, Categoria d’installazione II.
Tenuta quadro: Frontale IP66 quando montato correttamente-Fare riferimento alla
sezione1. IP20 dietro il quadro.
DATI FISICI
Dimensione cornice frontale: 1/16 Din = 48 x 48mm
Profondità dietro il quadro: 1/16 Din = 110mm
Peso: 0,21 kg
Autore CD Automation